Associazione  Insieme per il Togo ODV

Associazione  Insieme per il Togo ODV

Menu

Progetti realizzati

L’ASSOCIAZIONE INSIEME PER IL TOGO – ODV, grazie alle erogazioni liberali di amici e sostenitori, a raccolte occasionali di fondi, alle quote assegnate per la scelta del 5xmille, offre aiuto concreto ai minori accolti nelle Case-famiglia di Atakpamé, di Lomé e di altri villaggi mediante periodici bonifici bancari a favore della Association Togolaise Prise En charge des Orphelins (ATPEO), di cui Sr. Justine Fagbedji è la responsabile, per l’acquisto di cibo, medicinali, indumenti, generi di prima necessità.

Ogni anno, inoltre, finanzia un progetto mirato al miglioramento delle condizioni di vita degli orfani e alla loro promozione umana

I progetti sinora finanziati dalla Associazione sono:

2015 - Recinzione in rete metallica degli spazi in cui vengono allevate capre e galline: 

€ 1.500

2016 - Pozzo che fornisce acqua potabile alla casa-famiglia di Atakpamé: € 3.000 e successiva sostituzione della pompa nel 2020: € 1.736

2017 - Infissi e  zanzariere della casa: € 1.600

2018 - Impianto con sei pannelli solari per  fornire energia elettrica necessaria per il funzionamento del pozzo e l’ illuminazione della casa: € 4.380

2019 -  Sostituzione del tetto della casa di Atakpamé rovinato dalla pioggia e dal sole con lastre di onduline donate dalla Ditta Ondulit di Roma: € 12.618 di cui € 3.618 per spedizione del materiale dall’Italia a Lomé e €  9.000 per sdoganamento container, trasporto materiale, mano d’opera locale per allestimento tetto

2020 – 2021 - Progetto agricolo che prevedeva l’utilizzo di un terreno prima incolto per coltivarvi soia, granoturco, manioca, destinati al consumo, alla condivisione, allo scambio, alla vendita di eventuali eccedenze, con gli obiettivi di: salvaguardare l’ambiente, promuovere la coltura biologica, educare i ragazzi e le ragazze più grandi all’amore per la terra, al rispetto della natura, al lavoro agricolo, anche nella prospettiva del loro futuro occupazionale. Per  preparazione del campo, aratura, recinzione, acquisto di semi e piantine, mano d’opera per semina, raccolta, trasporto, sgranatura della soia:  € 1.082. Per ricerca falda acquifera, escavazione suolo, allestimento del pozzo per l’irrigazione del campo, con pannelli solari e impianto di sicurezza: € 8.421, di cui € 5.000  donati dal signor L. Bettini tramite l’ ASSOCIAZIONE CUORE AMICO – ONLUS

2022 - Dopo la soddisfacente raccolta di soia e di manioca, sta prendendo avvio il progetto sperimentale anacardi e quello della coltivazione di una tipologia di riso che non ha bisogno di  eccessive quantità di acqua

Ci si prepara alla lavorazione della soia

Ci si prepara alla lavorazione della soia

Grazie alla corrente elettrica si può studiare anche di sera

Grazie alla corrente elettrica si può studiare anche di sera

X